Giunti al termine anche del secondo ciclo di "Quale Africa conosciamo?", iniziato nel 2010 e continuato quest'anno, ci sembra opportuno fare un bilancio dell'iniziativa, considerandola sotto diversi aspetti.
1. Conferenze. Gli incontri del secondo ciclo hanno preso in esame autori di diversi paesi dell'area mediterranea. Ogni presentazione ha visto un inquadramento storico-geografico del paese di provenienza di ciascun autore, seguito dall'analisi del testo scelto dalle relatrici. Sono ovviamente anche stati presi in esame aspetti sociali, economici, politici legati ai recenti avvenimenti di questi paesi. Ogni relazione è stata corredata dalla proiezione di immagini, grazie all'infaticabile lavoro di Caterina Fiore, che ha offerto il suo aiuto a tutte le altre relatrici per questo aspetto "tecnologico".
2. Cene etniche. E' piaciuto molto a tutti l'abbinamento degli incontri letterari con le cene preparate dai volontari del Centro d'incontro Reggio Est, che hanno permesso di continuare a parlare di Africa, immigrazione, incontro di culture ecc, in un'atmosfera...